Collabora con noi

La nostra redazione si compone di collaboratori su base volontaria. Non riceviamo finanziamenti e valutiamo collaborazioni pubblicitarie.

Per ulteriori informazioni, non esitare nel contattarci all’indirizzo di posta elettronica sottostante:

web@elzeviropress.it

Vuoi collaborare con ELZEVIRO PRESS?

Elzeviro press non ha posizioni aperte e non assumiamo giornalisti, ma valutiamo proposte di giornalisti/e freelance, aspiranti giornalisti/e, ricercatori/trici. Non mandare una mail generica col messaggio “vorrei lavorare per voi”: non assegniamo incarichi. Di seguito una piccola griglia che spiega come si può collaborare con noi o pubblicare comunicati stampa delle Vs attività ed eventi, tutto in modo gratuito.

Cosa cerchiamo?

Storie, reportage, notizie e inchieste sui nostri temi (consulta bene il sito prima di sottoporci un articolo): mafie e criminalità, movimenti sociali, ambiente ed ecologismo, migrazioni e integrazione, lavoro precario, istruzione ed educazione. Siamo aperti anche a proposte sugli esteri e su storie locali con una valenza particolare, significativa.

Guarda i nostri argomenti per capire la collocazione

Tieni presente che ElzeviroPress è un portale on line e sul sito pubblica un articolo al giorno. Riceviamo già diverse proposte, quindi:

  1. non rispondiamo subito (perciò aspetta prima di telefonare o sollecitare risposte);
  2. non possiamo accettare molti contributi esterni. Fidati della nostra selezione e non demordere: puoi sottoporre alla nostra attenzione altre idee.

Come mandare la proposta?

Fai così. Invia un’e-mail a info at elzeviropress.it. Scrivi un titolo efficace, capace di attirare la nostra attenzione.

Aggiungi una breve sinossi (pitch) di circa 1.000/1.500 caratteri su quanto intendi raccontare. Importante: facci capire quali saranno le tue modalità di lavoro. Vuoi approfondire la questione con interviste? A chi? Hai la possibilità di consultare documenti esclusivi? Facci capire che il tuo articolo non sarà un semplice copia-incolla di informazioni già disponibili.

  • Hai già qualche esperienza? La prima volta che ci contatti, se vuoi allega un curriculum e allega un paio di tuoi lavori pregressi. Facci capire se hai anche competenze particolari (Hai competenze particolari legati ai tuoi studi? Conosci la Seo? Sei particolarmente capace nelle ricerche e nella gestione di database? Fai data-journalism? Sai farci coi social network e hai un discreto seguito?)
  • Sei un esordiente? Provaci, ma segui le indicazioni di questa pagina. Se la tua proposta ci interessa, ma l’articolo che scrivi non soddisfa i nostri standard, cercheremo comunque di seguirti fornendoti delle indicazioni per migliorarlo. Cerchiamo di farlo sempre, crediamo nella scoperta di nuovi talenti, ma ovviamente lo sforzo di tutoraggio per la redazione non può essere eccessivo.

Cosa non cerchiamo?

In generale, quei lavori che potremmo fare noi dalla redazione:

  • articoli su temi generici;
  • interviste;
  • riassunti di rapporti/relazioni di istituzioni, organizzazioni, enti;
  • riassunti o traduzioni di notizie giù uscite altrove o di altri articoli;
  • comunicati stampa;
  • commenti.

Siamo ben contenti di dare spazio alla cronaca rosa ed all’arte in suo aspetto, forma ed espressione. Di solito non pubblichiamo cronache di eventi. Aggiorniamo il sito quotidianamente, ma non siamo un quotidiano online.

Sono un fotografo, pubblicate reportage fotografici?

Sì, abbiamo spazio per reportage fotografici. Mandaci un assaggio del tuo lavoro, con una selezione di miniature delle tue foto per poterle valutare.